La borraccia termica, sia nell’ambito sportivo che in quello lavorativo, è uno strumento che ti permetterà di gustarti delle bibite alla temperatura di tuo gradimento.
Vediamo ora quali sono le caratteristiche delle borracce termiche in acciaio inox o alluminio, affinché tu possa capire perché le stesse stanno andando tanto in voga.
Le borracce termiche in acciaio o alluminio e la loro composizione
Perché queste borracce termiche stanno riuscendo ad avere tanto successo? Abbiamo chiesto agli esperti del team di http://borracciatermica.eu
Questo per il semplice fatto che, al contrario di quelle in plastiche, queste possono contenere una bevanda, così come l’acqua, anche per svariato tempo, senza mai creare potenziali contaminazioni.
Tale strumento, che esteticamente si presenta come la classica borraccia in plastica, ha un corpo interamente rivestito in acciaio o alluminio, a seconda della scelta che effettuerai, che non rilascia delle sostanze che possono alterare l’acqua e pertanto ne permettono la conservazione in maniera perfetta.
Inoltre questi materiali, appositamente rivestiti, faranno in modo che la temperatura non venga mai alterata: all’esterno non sentirai caldo o freddo mentre la bevanda posta al suo interno rimarrà alla temperatura iniziale prima di versare la bevanda nella stessa borraccia.
Pertanto si tratta di una variante del classico attrezzo sportivo che hai utilizzato in palestra per dissetarti dopo una sessione di allenamento, col vantaggio che l’acqua o l’integratore non ha subito alterazioni nella temperatura.
La differenza del materiale
La differenza sostanziale consiste in pochi aspetti che ti permettono di prediligere una tipologia di borraccia rispetto all’altra.
Partendo da quella in acciaio inox, potrai notare come queste siano leggermente più pesanti ma, allo stesso tempo, godono di una resistenza nettamente superiore.
Quelle in alluminio, invece, pur essendo meno resistenti, tendono a essere leggere e pertanto non sentirai un peso che potrebbe essere superiore durante la fase di trasporto della stessa borraccia.
Sul fronte conservazione della bevanda, entrambe riescono a tenere la temperatura stabile seppur le borracce termiche in acciaio hanno quella marcia in più rispetto quelle in alluminio.
Perché le bottiglie termiche vanno di moda
Hai presente quando stai praticando un’attività sportiva e senti quell’immensa voglia di bere?
Sicuramente, anche facendo una corsa leggera oppure giocando a pallone con gli amici, la voglia di bere ti sarà venuta dopo aver compiuto diversi sforzi.
Essendo accaldato e stanco, bere una bottiglia d’acqua a temperatura ambiente, o peggio ancora calda, non ti soddisferà sicuramente.
Stesso discorso se pratichi lo sport a livello agonistico.
Per questo le borracce borracce per la palestra e per lo sport in generale, ovvero quelle termiche, sono molto gettonate da chi pratica questo tipo di attività.
Inoltre supponi di essere al mare e di volerti gustare un buon caffè caldo: berlo a una temperatura che non è quella idonea, il buon sapore del caffè potrebbe non essere di certo così piacevole come pensavi in un primo momento.
Ecco quindi che le borracce termiche risolvono questo tipo di esigenza e fanno in modo che tu possa finalmente dissetarti senza rischiare di rimanere deluso.
Le caratteristiche delle bottiglie termiche in acciaio
Che vengano chiamate borracce o bottiglie termiche, l’importante è che queste rispettino delle caratteristiche che le rendano uniche sotto ogni aspetto.
Per prima cosa le dimensioni: le migliori borracce termiche devono essere in grado di contenere almeno tre quarti di litro oppure un litro, affinché tu possa avere l’opportunità di bere la giusta quantità d’acqua o di altre bevande nell’arco di un determinato lasso di tempo.
La chiusura termica deve essere imprescindibile: se questa dovesse mancare, la borraccia termica per bici, giusto per citare un esempio di utilizzo della stessa, potrebbe non solo perdere il liquido ma anche raffreddare o scaldare il contenuto, rendendolo quindi poco piacevole e utile da bere.
Il materiale che le caratterizza deve essere di prima qualità e fare in modo che la funzione termica non sia mai assente, evitando quindi quella problematica dell’alterazione del liquido in essa contenuto.
Inoltre il beccuccio deve essere caratterizzato da materiali sterili sui quali i germi e batteri non si posizionano: questa caratteristica è ideale soprattutto per la versione delle borraccia termiche per bambini.
Che si tratti di acciaio o alluminio, queste bottiglie termiche devono possedere tutti questi tipi di caratteristiche, oltre che a una tonalità che possa essere facilmente riconoscibile come il giallo melone, ideale specialmente per il periodo estivo come tonalità, il viola o il blu,
La migliore borraccia termica in acciaio
La migliore borraccia termina in acciaio è la ICHNOV B1, la quale si presenta con un corpo realizzato interamente in acciaio ed è in grado di proteggere perfettamente il suo contenuto.
Questo modello, grazie al doppio stratoo, è in grado di offrirti ben due pregi: in primo luogo avrai una borraccia termina molto resistente agli urti e soprattutto che non permette la contaminazione del liquido al suo interno e inoltre ti permetterà di mantenere le bevande fredde per almeno 24 ore e per 12 se si parla di quelle calde.
Dalla capienza di 500 ml, questa borraccia impedisce anche la contaminazione del liquido per quanto riguarda l’odore, offrendo quindi un ulteriore risultato positivo molto importante.
Se quindi sei alla ricerca di una borraccia dal design elegante e che ti permetta di ottenere il massimo delle prestazioni per quanto riguarda resistenza e protezione del liquido, con questo strumento potrai riuscire a evitare che l’acqua o l’integratore possano essere identificati da sapori poco piacevoli.
Scegliendo questo modello potrai sfruttare la borraccia termina sia per l’ambito sportivo che per quanto concerne quello collegato agli hobby, senza alcun tipo di differenza sostanziale.