corsa per dimagrire

Perchè la corsa è indispensabile per dimagrire?

Posted by

La perdita di peso è uno degli obiettivi che qualsiasi essere umano, almeno una volta nella vita, si è preposto di raggiungere. Un obiettivo per alcuni raggiungibile, ma per altri letteralmente irraggiungibile.

Vuoi per motivi legati ad una pigrizia eccessiva, vuoi per una golosità difficile da abbattere, vuoi per il lasciarsi andare con gradevolezza ai piaceri della tavola. In realtà la perdita di peso ha strettamente a che fare con la forza di volontà, e per quanto possa essera accurata una dieta o un regime alimentare approvato da un medico o un dietologo, se non vi è la forza di volontà nel paziente allora c’è poco da fare.

Senza forza di volontà la resistenza alle tentazioni della tavola e gli sforzi fisici sarebbero del tutto vani. Ecco allora che il primo passo per il raggiungimento di obiettivi legati al miglioramento della forma fisica è quello di essere forti di mente. Il secondo passo riguarda invece l’esercizio fisico, che, per quanto si possa seguire una dieta in maniera scrupolosa, risulta imprescindibile per dimagrire e tonificare il proprio corpo. Ma per quali motivi l’esercizio fisico, e in particolar modo la corsa, permettono al corpo di perdere peso? E quali sono i benefici apportati dalla corsa?

La via del dimagrimento: la corsa

La corsa è una pratica fondamentale per raggiungere la via del dimagrimento. Lo dicono i medici, lo dicono i dietologi e lo dicono i fatti: chiedete ad un qualunque sportivo quali sono le abitudini seguite per mantenersi costantemente in una forma fisica invidiabile, nonché in uno stato di salute ottimale, e vedrete che nel 100% dei casi citerà la corsa come attività fondamentale per il mantenimento del proprio corpo.
ragga che corre
La corsa permette di ristabilire la circolazione e riportare in sesto l’attività cardiaca come poche altre attività fisiche sono in grado di fare. Dopotutto, l’eliminazione dei grassi passa proprio dalla riattivazione della frequenza cardiaca: correre con regolarità e seguendo una prassi consolidata è possibile facilitare lo scorrimento del sangue in tutto corpo, permettendo all’organismo di espellere le tossine e lo sostanze impure che si depositano in profondità negli strati cutanei. La corsa va integrata ovviamente con una dieta sana ed equilibrata, senza la quale risulterebbe difficile abbattere la resistenza dei grassi.

Corse diverse, risultati diversi

Si è dunque compresa l’importanza della corsa, e di come questa possa influire notevolmente in maniera positiva nel raggiungimento di un obiettivo come la perdita di peso. Ma facciamo chiarezza: mettersi solamente a correre fino a sfiancarsi non è la metodologia più giusta da seguire per perdere peso. Anche nella corsa, così come in ogni altra tipologia di esercizio fisico, è necessario stabilire un programma ben definito, in maniera tale da distribuire i carichi di lavoro nell’arco di un periodo specifico.

L’ideale, anche in questo caso, sarebbe rivolgersi ad un medico dello sport, il quale potrebbe creare un allenamento specifico a seconda delle esigenze del soggetto che intende perdere peso. È bene tenere a mente che modalità diverse di corsa corrispondono al raggiungimento di obiettivi altrettanto diversi, per il semplice motivo che il corpo risponde in maniera differente agli stimoli fisici proposti da un determinato tipo di allenamento.

Facendo alcuni esempi pratici, allenarsi per correre sulla lunga distanza migliorerà notevolmente la resistenza del corpo, portando al dimagrimento ma senza ottenere miglioramenti dal punto di vista della crescita del tono muscolare. Allenarsi per una corsa esplosiva, invece, garantirà ovviamente il tanto desiderato dimagrimento, associato però ad una crescita muscolare determinata dall’esercizio su distanze brevi e su un uso diverso della respirazione. In ogni caso, la scelta della tipologia di allenamento da seguire per dimagrire è del tutto personale.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *